2022
1 APRILE ore 18,00 | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Inaugurazione Mostra SCAM?IA – Saluti autorità e presentazione mostra e progetto Artesì. Intrattenimento da parte dei musicisti di AQUAS. Come prima tappa la mostra rimarrà visibile in Via Petrarca dal 1 al 17 aprile.
.
1 APRILE (17,30-20,30) & 2 aprile (9,00-20,30) | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Mercatino di libri e artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento) OSO – FATTO@SCAMPIA e mercatino di produttori alimentari campani biologici e biodinamici
.
Galleria Principe Napoli Lazzarelle Bistrot
Inaugurazione Mostra SCAM?IA – Saluti autorità e presentazione mostra e progetto Artesì. Intrattenimento da parte dei musicisti di AQUAS. La mostra rimane in esposizione fino al. Mercatino di artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento) OSO – FATTO@SCAMPIA
.
6 MAGGIO ore 18,30 | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Spettacolo di e con Amedeo Colella. Comme se magna a Nnapule -3mila anni di storia di cucina in 30 minuti: dalle origini greche e latine alle 3 rivoluzioni gastronomiche nella storia della cucina napoletana. Con la partecipazione di Patrizia Spigno (Arca 2010): Gli ortaggi della cucina tradizionale tra estinzione e tutela della biodiversità
.
14 MAGGIO (10,00-20,00) | NaturaSì - Viale Libertà Aversa
Mercatino di libri e artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento) OSO – FATTO@SCAMPIA Mercatino di produttori alimentari campani biologici e biodinamici
.
21 MAGGIO (10,00-20,00) | Libreria per tutti Iocisto - Via Cimarosa Napoli
Esposizione Mostra fotografica SCAM?IA con lettura da parte di scrittori napoletani. Mercatino di libri e artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento) OSO – FATTO@SCAMPIA.
.
- 10 giugno ore 18,00 | Galleria Principe Napoli - Lazzarelle Bistrot
Spettacolo di e con Amedeo Colella. Sulo a Nnapule ‘o sanno fa – Il caffè napoletano tra aneddoti, curiosità e leggende (canzoni e letteratura: Capaldo, Modugno, Pazzaglia, De Andrè, de Filippo, de Crescenzo). Dal caffè sospeso, al caffè di Ferdinando e Carolina di Borbone, dalla cuccumella ai tostatori partenopei
.
11 GIUGNO (10,00-20,00) | NaturaSì - Viale Colli Aminei Napoli
Esposizione Mostra fotografica SCAM?IA (la mostra rimane in esposizione fino al 18 giugno). Degustazione produttori agricoli locali biologici ed esposizione di artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento OSO – FATTO@SCAMPIA)
.
24 GIUGNO ore 18,30 | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
"La magia delle città d'arte tra cinema, letteratura e fotografia" in occasione della presentazione dei volumi “Napoli Magica” e “Parigi Magica” di Vittorio Del Tufo DIALOGANO CON L'AUTORE Roberto Conte, Giornalista e Critico cinematografico - Paolo Giordano, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in "Architettura e Beni culturali" dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Sergio Siano, Fotografo Introducono: Manuela Micheletti ArteSì - Caruso NaturaSì - Claudia Migliore IoCisto
.
25 GIUGNO (10,00-20,00) | NaturaSì - Via Leopardi Napoli
Esposizione Mostra fotografica SCAM?IA (la mostra rimane in esposizione fino al 1 luglio). Degustazione produttori agricoli locali biologici ed esposizione di artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento OSO – FATTO@SCAMPIA)
.
30 GIUGNO ore 18,30 | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Amedeo Colella dialoga con Simmaco Perillo (consorzio NCO Nuova Cooperazione Organizzata, coop Aldiladeisogni, coop Fuori di Zucca) – Passato, presente e futuro del disagio mentale: storie e aneddoti di incuria, cura e rigenerazione umana e sociale; con impegno e leggerezza.
.
2 LUGLIO ore 9,00-20,00 | NaturaSì - Via G.M.Bosco Caserta
Esposizione Mostra fotografica SCAM?IA (la mostra rimane in esposizione fino al 9 luglio). Degustazione produttori agricoli locali biologici ed esposizione di artigianato (prodotti di rilegatoria, accessori, abbigliamento OSO – FATTO@SCAMPIA)
.
8 LUGLIO ore 19,30 | Galleria Principe Napoli - Lazzarelle Bistrot
L’equazione del cuore - dialogo con l’autore Maurizio de Giovanni e la musica di Marco Zurzolo
.
.
.
CIB AR SI: quando il cibo incontra l'ARTE e cura l'ANIMA a Napoli.
Bontà, biodiversità, tradizioni, fragilità, cooperazione, rigenerazione, arte, gioco, musica, teatro, letture.
Un progetto territoriale a NAPOLI di NaturaSì, che intende proporre un programma culturale il cui filo rosso sono: cultura, musica e arte con uno sguardo al territorio campano e al “MONDO SOCIALE”, creando una comunità tangibile che con le proprie competenze andrà a nutrire l’animo umano, a “…evocare l'artista che è in ognuno di noi”, a cambiare lo sguardo valorizzando i luoghi e i quartieri di Napoli e le loro “dimensioni umane” troppo spesso qualificate in modo sbrigativo e superficiale.
Gli appuntamenti si terranno a:
- Posillipo in Via Petrarca presso Terrazza del bistrot NaturaSì
- Napoli in Galleria Principe presso Le Lazzarelle
- Napoli in Piazzetta Cimarosa presso Libreria IoCIsto
.
.
---> La mostra
SCAM?IA Un progetto fotografico senza pregiudizi
SCAM?IA è il risultato di un progetto fotografico “Progetto Piedi Cuore Testa Mani” sbocciato la scorsa estate al Centro Alberto Hurtado, e sviluppatosi tramite gli occhi, le idee, gli scatti di un gruppo di ragazzi e ragazze del quartiere Scampia, coordinati e sostenuti dal fotografo Fabio Cito. A muovere il progetto è stato il desiderio di costruire, di ricercare e di osservare la bellezza del nostro quartiere attraverso l’attività fotografica. La mostra ha lo scopo di raccontare il quartiere, sdoganando pregiudizi, per svelare una Scampia che, se non la vivi, non ti aspetti. Raccontando le sue ombre e le sue luci, la sua verità e la sua quotidiana normalità. Il prodotto si identifica come una testimonianza del luogo in cui viviamo e ciò che siamo.
Programma
17 settembre ore 10,00 | IoCiSto - Piazzetta Masullo Napoli
Libri al pomodoro: staetta tra libri, ricette e racconti dove il pomodoro è protagonista, condotta da Patrizia Spigno con gli autori Angelo Forgione, Patrizio Rispo, Oscar Nicolaus e Maurizio Landi. Con la partecipazione dei ragazzi del laboratorio musicale di Scampia.
.
A Settembre in programmazione | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Spettacolo di e con Amedeo Colella. Vuò ‘o cuppetto o vuò ‘o spumone – Tre eccellenze napoletane: cucina, lingua e musica; e i mille “paraustielli”
.
A Settembre in programmazione | Galleria Principe Napoli - Lazzarelle Bistrot
Esposizione artistica
.
23 settembre ore 18,00 | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Spettacolo di e con Amedeo Colella. O’ babbà è ‘na cosa seria – Babà, sfogliatella e pastiera. Aneddoti e storie della pasticceria napoletana: dolci di “clausura”, dolci ospedalieri e natalizi
.
29 settembre ore 18,00 | Galleria Principe Napoli - Lazzarelle Bistrot
Spettacolo di e con Amedeo Colella. Comme se magna a Napule -3mila anni di storia di cucina in 30 minuti: dalle origini greche e latine alle 3 rivoluzioni gastronomiche nella storia della cucina napoletana. Con la partecipazione di Patrizia Spigno (Arca 2010): Gli ortaggi della cucina tradizionale tra estinzione e tutela della biodiversità
.
7 ottobre ore 18,00 | Dehors NaturaSì - Via Petrarca Napoli
Il friariello ribelle: i terreni abbandonati e confiscati alla camorra rigenerati da progetti sociali in agricoltura biologica – dialogo con Simmaco Perillo (Nuova Cooperazione Organizzata)
.
Eventi in programmazione da giugno a dicembre 2022:
> Momenti di in-formazione a cura di Patrizia Spigno e Riccardo Riccardi, ricercatori della Cooperativa Arca2010, sullo studio e la tutela della biodiversità nell’agricoltura campana, in concomitanza con i Mercatini di produttori alimentari campani biologici e biodinamici
> Guide locali con percorsi “trekking” urbani, naturalistici, panoramici dal centro di Napoli e da Mergellina a Posillipo, con partenza dalla Galleria Principe (Caffè e colazione presso Bistrot Lazzarelle) e arrivo in via Petrarca (brunch e piccolo pranzo presso Bistrot NaturaSì).