Chi potrebbe voler modificare quello che è già naturalmente delizioso? Solo soia e acqua, per una purezza ad alto contenuto di proteine che non potrebbe essere più semplice! Perfetta nei dessert o nel tè.
Ingredienti
Preparazione di soia* (acqua, semi di soiadecorticati* 9,8%) (*da agricoltura biologica)Valori nutrizionali
valori medi per 100 ml | |
Energia | 147 kJ kj - 35 kcal kcal |
Grassi | 2,1 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,4 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui: zuccheri | 0 g |
Fibre | 0,6 g |
Proteine | 3,7 g |
Sale | 0,04 g |
Informazioni
DenominazioneBevanda biologica a base di soia
Ente di controllo
BE BIO 01 Agricoltura UE
Produttore-Distributore
Alpro C.V.A. - Vlamingstraat 28, 8560 Wevelgem - Belgium
Stabilimento di produzione
Alpro C.V.A. - Vlamingstraat 28, 8560 Wevelgem - Belgium
Conservazione
Dopo l'apertura si conserva in frigorifero per max 5 giorni
0% of 100
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Correlati
Spesso acquistati assieme
1,80 €
7,20 €/L
3,95 €
15,80 €/kg
3,50 €
28,00 €/kg
2,05 €
8,54 €/kg
Recensioni
Valutazione generale 0/5
0% of 100
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stelle
Nessuna Recensione Disponibile
Il marchio
Provamel
Provamel è stata fondata nel 1983 in Europa, partendo da un’idea di Philippe Vandemoortele, volta a cercare di alleviare il problema della fame del mondo producendo alimenti a base di soia, con un primo stabilimento pilota in Madagascar. Fin dalla sua fondazione, Provamel supporta numerosi progetti per la nutrizione in tutto il mondo. Successivamente alle bevande di soia e ai dessert di soia, Provamel ha cominciato a commercializzare le alternative allo yogurt a base di soia, applicando l’etichetta EcoSocial e iniziando così a sostenere il marchio con rigidi criteri economici, ecologici e sociali. La produzione Provamel è divenuta completamente CO2 neutrale nel 2010.