Chi siamo

Relazione d'impatto

NaturaSi-Bilancio-Sostenibilita

In data 29 giugno 2021 EcorNaturaSì S.p.A. è diventata “Società Benefit”.

Secondo la normativa, le “Società Benefit” intendono perseguire nell’esercizio della propria attività economica una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.

Ci siamo riconosciuti in questo regime giuridico perché il principio guida di EcorNaturaSì, nello svolgimento della propria attività, è - ed è stato fin dalle origini dell’azienda - la creazione di valore per tutti gli attori coinvolti nel nostro ecosistema, dall’agricoltore al consumatore, attraverso un processo di miglioramento continuo.

In virtù di questo cambiamento, il rendiconto economico-sociale-ambientale del 2021 e per gli anni a seguire si chiamerà “Report d’Impatto” e non più “Bilancio di Sostenibilità”. In questa prima edizione il documento presenta tuttavia variazioni non sostanziali rispetto al bilancio di sostenibilità 2020. Come sappiamo, il 2021 è stato un anno ancora caratterizzato dalla pandemia globale Covid 19 che ha cambiato profondamente le abitudini di vita e le scelte di consumo di tutti noi. In particolare, le restrizioni sanitarie hanno impedito la realizzazione di molte attività sociali che avremmo voluto raccontare nel nostro primo Report d’Impatto. In aggiunta, i primi mesi del 2022, nei quali è stata realizzata la stesura di questo documento, hanno visto l’inizio della guerra in Ucraina, con rialzi importanti dei costi delle materie prime e dell’energia, uniti ad uno scenario economico quanto mai incerto e rischioso.

In questo scenario, abbiamo realizzato un Report d’Impatto che prende ampio spunto dal Bilancio di Sostenibilità realizzato negli anni precedenti, ma tralascia alcuni importanti aspetti della nostra organizzazione che non abbiamo avuto la possibilità di raccontare. Questi temi vogliamo comunque inserirli come proposta di miglioramento per le prossime edizioni del Report d’Impatto, nelle quali cercheremo di ampliare il documento secondo i migliori e più attuali criteri internazionali di rendicontazione, essendo il “Report d’Impatto” un allegato del bilancio d’esercizio che necessita di analiticità, trasparenza e comparabilità, per permettere a tutti gli stakeholder di avere una comprensione chiara e profonda dell’andamento aziendale.

Allo stesso tempo, integreremo il Report con alcuni temi verso i quali EcorNaturaSì fin dalle origini cerca di dare una risposta concreta e non solo ideale: come si realizza una “sana economia”; che cos’è la fratellanza in ambito economico; di chi deve essere la proprietà della terra per evitare speculazioni su questo fondamentalebene comune; di chi deve essere la proprietà delle aziende, affinché siano sempre al servizio di un’ideale e non di operazioni speculative; quale può essere un uso più consapevole del denaro.

Ci promettiamo di raccontare tali temi a partire da un anno, come il 2022, che si preannuncia come uno dei più difficili per l’imprenditoria globale, alle prese con l’inflazione, la recessione, la crisi dei modelli convenzionali di fare azienda.

Tuttavia, auspichiamo che proprio dalla stesura nero su bianco della nostra strategia e dei nostri valori fondanti, possa emergere una chiara visione imprenditoriale e culturale per gli anni futuri, una visione che rafforzi la nostra Comunità ed il nostro modello di business, per lavorare insieme in tutte le fasi della nostra filiera su questi temi straordinariamente importanti per il presente e il futuro dell’Umanità e del nostro Pianeta.

Scarica il PDF

Scopri di più