Ingredienti
Semola integrale di farro dicocco* (contiene glutine) macinata a pietra. (*da agricoltura biologica)Valori nutrizionali
valori medi per 100 g | |
Energia | 1470 kj - 347 kcal |
Grassi | 3,5 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,8 g |
Carboidrati | 65,1 g |
di cui: zuccheri | 5,9 g |
Fibre | 6,5 g |
Proteine | 13,8 g |
Sale | 0 g |
Informazioni
DenominazioneMinestra di farro dicocco
Ente di controllo
IT BIO 009 Agricoltura Italia
Produttore-Distributore
Prometeo Srl - Via Metauro 10, 61029 Urbino (PU) - Italia
Stabilimento di produzione
Via del Terziario, 4 - Monteprandone (AP)
Consigli d'uso
Tempo di cottura 5 minutiConservazione
Mantenere in luogo fresco e asciutto. Non esporre ai raggi del sole.Prometeo seleziona i propri fornitori anche per zone di produzione, cercando prevalentemente aziende agricole di alta collina e montagna dove le produzioni sono quantitativamente limitate, ma con un livello qualitativo migliore in senso lato. Questi elementi consentono di delineare un vero e proprio processo di filiera e di tracciare completamente la produzione, dal seme alla coltivazione, fino al prodotto finale per il quale Prometeo vuole offrire il massimo delle garanzie al consumatore. I prodotti biologici, inoltre, sono controllati e certificati, dall'acquisto della materia prima alle diverse fasi della trasformazione fino alla vendita, dall'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC).
Scopri di piu'
Spese di spedizione
Spese di spedizione
Correlati
Spesso acquistati assieme
Recensioni
Valutazione generale 5/5Acquisto Certificato
Il marchio
Prometeo
Prometeo nasce nel 1991 come azienda di produzione e trasformazione di cereali e legumi biologici avvalendosi di un proprio impianto di selezione e decorticazione. Dal 1998 Prometeo opera in una nuova sede, a Urbino, dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio di parte della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti. La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l organizzazione del lavoro e rispondere la meglio alle richieste del mercato.