Eventi

Presentazione del libro "Le mie ricette salvapianeta" di Tessa Gelisio

Tessa-NaturaSi libro

Un libro ricco non solo di ricette, ma anche di consigli di sostenibilità, per rendere ogni pasto un momento di soddisfazione e gusto, ma a basso impatto ambientale

  • Presentazione del libro "Le mie ricette salvapianeta" di Tessa Gelisio

  • 📆 23 gennaio 2025

  • 🕙 Ore 18.30

  • 📍 Presso NaturaSì Milano | Via Cesare Correnti

Non solo un libro di ricette, ma un vero e proprio manuale di sostenibilità. Pagina dopo pagina Tessa Gelisio, che da anni si occupa di ecologia e cucina in televisione e sul web, ci guida nella scelta degli ingredienti con un’attenzione speciale alla loro provenienza e alla stagionalità, fornendo anche preziosi consigli su come ridurre l’impronta ambientale della nostra spesa.

Ci fa scoprire nuovi metodi di cottura per ridurre il consumo di energia e propone interessanti idee per limitare al minimo gli sprechi, conservando e congelando i cibi nel modo giusto ma anche preparando originali ricette, come le polpette per utilizzare il formaggio grattugiato avanzato o le chips preparate a partire dalle bucce delle verdure che altrimenti andrebbero buttate.

Ci aiuta a trovare una migliore e più funzionale organizzazione in cucina, con la tecnica del meal prep e con preparazioni base da avere sempre pronte, come la polvere di capperi o di acciughe per insaporire anche le ricette più semplici, o il trito di verdure da preparare e congelare, per quando serve un soffritto.

Le ricette, tutte fotografate, sono divise per stagione, ma con piccole sostituzioni sono adattabili a ogni periodo dell’anno.

Una guida completa per “salvare il pianeta” a partire dalla nostra cucina!

Ti aspettiamo il 23 gennaio al NaturaSì di Milano, Via Cesare Correnti!

TESSA GELISIO

Autrice e conduttrice televisiva, imprenditrice vitivinicola e ambientalista, nel 2004 fonda e assume la presidenza dell’associazione di conservazione ambientale forPlanet Onlus; come esperta di problematiche ambientali e sostenibilità, nel 2019 è vincitrice del premio “Top Italian green influencer” nella categoria Lifestyle e a partire dal 2021 è entrata a far parte del comitato dei promotori della Fondazione Symbola, presieduta dal presidente onorario di Legambiente Ermete Realacci. È autrice, tra gli altri, della Guida del diportista ecologico (con Edgardo Fiorillo, Mursia, 2008), La cucina del mare (Rizzoli, 2010), Ecocentrica (Giunti, 2013), 100 Green Jobs per trovare lavoro (con Marco Gisotti, Edizioni Ambiente, 2019).