Ingredienti
Grano timilìa* 40%, ceci*, fagioli rossi vellutina*. (*da agricoltura biologica)Valori nutrizionali
valori medi per 100 g | |
Energia | 1451 kj - 344 kcal |
Grassi | 3,84 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,52 g |
Carboidrati | 53,60 g |
di cui: zuccheri | 2,56 g |
Fibre | 12,70 g |
Proteine | 17,43 g |
Sale | 0,02 g |
Ferro | 5,54 mg |
Informazioni
DenominazioneZuppa di legumi e cereali
Ente di controllo
IT BIO 014 Agricoltura Italia
Produttore-Distributore
Terre e Tradizioni Srl - via IV Novembre 24, 37126 (VR) - Italia
Stabilimento di produzione
Loc. Podere Pereto, 53040 Rapolano Terme (SI) - Italia
Consigli d'uso
Impiega un tempo di cottura di 1 ora.Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Coltivato nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Trapani, il grano duro Timilìa sopravvive ancora nell'entroterra siciliano, in particolare nelle vallate del fiume Salso Imera meridionale. Insieme al Russello e ad altre 51 varietà di grano siciliano, rappresenta la vera biodiversità Siculo-Mediterranea ed è il frutto di selezioni naturali millenarie.
Zuppa di legumi e timilìa (dosi per 500 g): 2 carote, 2 pezzi di sedano, 1 cipolla, aglio, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, patate, rosmarino, timo, alloro, salvia, 200 g di pomodori. Mettere in ammollo il contenuto della confezione in acqua fredda per 4 ore, scolare. Preparare un trito con cipolla, aglio, sedano e carote. Soffriggere il trito con olio, quindi aggiungere la miscela di cereali e legumi scolati, mescolare e coprire con il brodo vegetale. Unire i pomodori a cubetti, le erbe aromatiche e portare a bollore la zuppa. Aggiungere sale q.b. e far cuocere lentamente per 1 ora. Mezz’ora prima di spegnere, aggiungere patate a pezzetti.
Scopri di piu'
Devi sapere che...
0% of 100
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Correlati
Spesso acquistati assieme
4,00 €
8,00 €/kg
Cous cous integrale di grano timilìa Terre e Tradizioni Terre e Tradizioni
500 gdata scadenza 19/08/2022
3,00 €
7,50 €/kg
2,85 €
10,56 €/kg
4,05 €
16,20 €/kg
Recensioni
Valutazione generale 0/5
0% of 100
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stelle
Nessuna Recensione Disponibile
Il marchio
Terre e Tradizioni
Terre e Tradizioni è il frutto di una storia che inizia a Raddusa, paesino situato tra miniere di zolfo e cave di gesso, nelle aspre e assolate colline della Sicilia centrale, dove si produce grano da sempre. È un’opera di uomini e di piante, di terra e di sole, che ha permesso il recupero di aziende agricole e di trasformazione biologiche e biodinamiche, aziende grazie alle quali è stata creata un’ampia gamma di prodotti a base di antichi grani siciliani, e altre colture strettamente legate al territorio e alla millenaria storia produttiva della Regione, oltre che alla cultura alimentare tradizionale italiana.