Il germogliatore in coccio TerradiSiena Geo nasce dall'arte secolare e dall'esperienza degli artigiani toscani e presenta una novità unica per un germogliatore di questo tipo: l'innovativo sistema di aperture luce/buio a doppia funzione di crescita. Le vaschette infatti si possono facilm Il germogliatore in coccio TerradiSiena Geo nasce dall'arte secolare e dall'esperienza degli artigiani toscani e presenta una novità unica per un germogliatore di questo tipo: l'innovativo sistema di aperture luce/buio a doppia funzione di crescita. Le vaschette infatti si possono facilmente impilare una sull'altra e possono essere sollevate per creare una zona di luce ed aria tra un livello e l'altro. Il coperchio che chiude la vaschetta superiore permette di simulare un ambiente buio e con grado maggiore di umidità, senza rischi di muffe. La terracotta toscana con cui viene creato questo germogliatore rappresenta quanto di meglio per una crescita sana dei germogli. L'areazione ottimale tra le vasche è perfetta per la cultura di ogni genere di germoglio. Il fondo delle vasche è forato in modo da permettere lo scolo dell'acqua tra un ripiano e l'altro. Il sistema garantisce la possibilità di diversificare la quantità di luce e buio necessaria alla crescita del germoglio. Continua a leggere...
Il germogliatore in coccio TerradiSiena Geo nasce dall'arte secolare e dall'esperienza degli artigiani toscani e presenta una novità unica per un germogliatore di questo tipo: l'innovativo sistema di aperture luce/buio a doppia funzione di crescita. Le vaschette infatti si possono facilmente impilare una sull'altra e possono essere sollevate per creare una zona di luce ed aria tra un livello e l'altro. Il coperchio che chiude la vaschetta superiore permette di simulare un ambiente buio e con gra Il germogliatore in coccio TerradiSiena Geo nasce dall'arte secolare e dall'esperienza degli artigiani toscani e presenta una novità unica per un germogliatore di questo tipo: l'innovativo sistema di aperture luce/buio a doppia funzione di crescita. Le vaschette infatti si possono facilmente impilare una sull'altra e possono essere sollevate per creare una zona di luce ed aria tra un livello e l'altro. Il coperchio che chiude la vaschetta superiore permette di simulare un ambiente buio e con grado maggiore di umidità, senza rischi di muffe. La terracotta toscana con cui viene creato questo germogliatore rappresenta quanto di meglio per una crescita sana dei germogli. L'areazione ottimale tra le vasche è perfetta per la cultura di ogni genere di germoglio. Il fondo delle vasche è forato in modo da permettere lo scolo dell'acqua tra un ripiano e l'altro. Il sistema garantisce la possibilità di diversificare la quantità di luce e buio necessaria alla crescita del germoglio. Continua a leggere...
Come far germogliare i semi: lasciare i semi a bagno in acqua per una notte (circa8-10 ore). Il giorno successivo sciacquare i semi sotto acqua corrente e disporli nelle vaschette. l semi vanno sistemati in modo abbastanza regolare su tutta la superficie. Bagnare i semi con un bicchiere di acqua almeno 2 volte al giorno (1 al mattino e 1 alla sera). la frequenza va aumentata nel caso di temperature particolarmente calde per evitare il seccarsi dei semi. Se si germoglia una grande quantità di semi, è bene muoverli nei giorni successivi in modo da permettere allacqua di inumidirli tutti allo stesso modo. Tenere il germogliatore in un luogo a temperatura ambiente, non a contatto diretto con la luce. La germogliazione si completa dopo 3-5 giorni a seconda delle varietà e della temperatura. Se necessario ripulire i germogli dai tegumenti prima di consumare.
La novità di questo tipo di germogliatore è l’innovativo sistema di apertura luce/buio a doppia funzione di crescita. Le vaschette possono essere facilmente sollevate per creare una zona di luce ed aria tra un livello e l’altro, Si possono con facilità infilare l’una sull’altra con il coperchio che chiude la vaschetta superiore per ricreare un ambiente buio e con maggiore umidità. Le vaschette a sei lati hanno una dimensione di circa 15 cm e una profondità di circa 3 cm. Sul cartone sono stampate le istruzioni basilari. Per maggiori nozioni sulle tecniche di germogliazione è possibile acquistare il manuale Bavicchi.
l germogli si conservano in frigo per 1 settimana circa.
Come germogliare: lasciare i semi in acqua per una notte (8-10 ore). Il giorno dopo sciacquare i semi sotto acqua corrente e disporli nelle vaschette. l semi vanno sistemati in modo abbastanza regolare su tutta la superficie aiutandosi anche con le mani. Bagnare i semi con un bicchiere di acqua almeno 2 volte al giorno (1 al mattino e 1 alla sera); la frequenza va aumentata nel caso di temperature particolarmente calde per evitare ai semi di seccarsi. Se si germoglia una grande quantità di semi, è bene muoverli nei giorni successivi in modo da permettere all’acqua di inumidirli tutti allo stesso modo. Tenere il germogliatore in un luogo a temperatura ambiente, non a contatto diretto con la luce. La germogliazione si completa dopo 3-5 giorni a seconda delle varietà e della temperatura. l germogli si conservano in frigo per 1 settimana circa. Se necessario, ripulire i germogli dai tegumenti prima di prima di consumare. Come germogliare (semi mucillaginosi: crescione, rucola, lino, basilico): lasciare i semi in acqua per 1 ora e disporli nelle vaschette. Nel caso di semi molto piccoli, coprire il fondo delle vaschette con un pezzo di garza. I semi vanno sistemati in modo abbastanza regolare su tutta la superficie aiutandosi anche con le mani. Inumidire appena i semi 5-6 volte per i primi 3-4 giorni; aiutarsi con un vaporizzatore se necessario. In seguito inumidire 2-3 volte fino a completa germinazione che avviene dopo 8-10 giorni.
La novità di questo tipo di germogliatore è l’innovativo sistema di apertura luce/buio a doppia funzione di crescita. Le vaschette possono essere facilmente sollevate per creare una zona di luce ed aria tra un livello e l’altro, Si possono con facilità infilare l’una sull’altra con il coperchio che chiude la vaschetta superiore per ricreare un ambiente buio e con maggiore umidità. Le vaschette a sei lati hanno una dimensione di circa 15 cm e una profondità di circa 3 cm. Sul cartone sono stampate le istruzioni basilari. Per maggiori nozioni sulle tecniche di germogliazione è possibile acquistare il manuale Bavicchi.
Come far germogliare i semi: lasciare i semi a bagno in acqua per una notte (circa8-10 ore). Il giorno successivo sciacquare i semi sotto acqua corrente e disporli nelle vaschette. l semi vanno sistemati in modo abbastanza regolare su tutta la superficie. Bagnare i semi con un bicchiere di acqua almeno 2 volte al giorno (1 al mattino e 1 alla sera). la frequenza va aumentata nel caso di temperature particolarmente calde per evitare il seccarsi dei semi. Se si germoglia una grande quantità di semi, è bene muoverli nei giorni successivi in modo da permettere allacqua di inumidirli tutti allo stesso modo. Tenere il germogliatore in un luogo a temperatura ambiente, non a contatto diretto con la luce. La germogliazione si completa dopo 3-5 giorni a seconda delle varietà e della temperatura. Se necessario ripulire i germogli dai tegumenti prima di consumare.
Come germogliare: lasciare i semi in acqua per una notte (8-10 ore). Il giorno dopo sciacquare i semi sotto acqua corrente e disporli nelle vaschette. l semi vanno sistemati in modo abbastanza regolare su tutta la superficie aiutandosi anche con le mani. Bagnare i semi con un bicchiere di acqua almeno 2 volte al giorno (1 al mattino e 1 alla sera); la frequenza va aumentata nel caso di temperature particolarmente calde per evitare ai semi di seccarsi. Se si germoglia una grande quantità di semi, è bene muoverli nei giorni successivi in modo da permettere all’acqua di inumidirli tutti allo stesso modo. Tenere il germogliatore in un luogo a temperatura ambiente, non a contatto diretto con la luce. La germogliazione si completa dopo 3-5 giorni a seconda delle varietà e della temperatura. l germogli si conservano in frigo per 1 settimana circa. Se necessario, ripulire i germogli dai tegumenti prima di prima di consumare. Come germogliare (semi mucillaginosi: crescione, rucola, lino, basilico): lasciare i semi in acqua per 1 ora e disporli nelle vaschette. Nel caso di semi molto piccoli, coprire il fondo delle vaschette con un pezzo di garza. I semi vanno sistemati in modo abbastanza regolare su tutta la superficie aiutandosi anche con le mani. Inumidire appena i semi 5-6 volte per i primi 3-4 giorni; aiutarsi con un vaporizzatore se necessario. In seguito inumidire 2-3 volte fino a completa germinazione che avviene dopo 8-10 giorni.
Per ridurre al minimo l'impatto ambientale, NaturaSì Online ha scelto un sistema di consegna che prevede la restituzione del box isotermico e del materiale refrigerante utilizzato per la spedizione. Restituendo il box di consegna si evita lo spreco di materie prime e una dispersione eccessiva di materiali nell’ambiente.
Costo del servizio
Gli ordini che includono prodotti refrigerati, prevedono un costo di gestione aggiuntivo di €7,90 a tariffa fissa, indipendente dal numero di prodotti ordinati e dal peso della spedizione.
La tariffa fresco si applica anche in caso di consegna gratuita
È possibile prenotare la consegna al piano
Non è prevista la consegna su appuntamento in fascia oraria. Il giorno di consegna viene comunicato in fase di spedizione dell’ordine
Condizioni del servizio
La consegna a temperatura controllata avviene da maggio a settembre per le sole zone con consegna 24 ore; da ottobre ad aprile il servizio viene esteso alle zone con consegna 48 ore.
Nel giorno di venerdì non vengono effettuate spedizioni che comprendono prodotti frigoconservati.
È possibile verificare se la propria zona è servita direttamente nella pagina carrello, immettendo il proprio CAP di destinazione nel campo "Calcola spese di spedizione"
Per ragioni logistiche, il sistema esclude le spedizioni verso zone disagiate e remote, con consegna superiore alle 48 ore
Il box per la consegna
Il box di consegna include l'etichetta precompilata per la restituzione e una striscia adesiva con tutte le istruzioni necessarie, da utilizzare per richiudere il cartone che andrà riconsegnato al corriere.
Dopo aver riposto i prodotti in frigorifero, richiudere il box e apporre l'etichetta al cartone di reso
Un addetto SDA ritirerà il box isotermico il giorno successivo a quello di consegna
Il Servizio Clienti fornirà assistenza in caso di mancato ritiro o disguido in tutte le fasi dell'ordine
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per fornire i propri servizi e per inviarti pubblicità personalizzate. Chiudendo questo elemento o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni o per gestire il consenso ai singoli cookies, clicca qui.