Sono oltre 8 miliardi, a oggi, le bottiglie in plastica vendute ogni anno nel nostro Paese: tra produzione e trasporto, circa 1 milione 165 mila tonnellate di CO2 (Fonte Legambiente / Dati Arpal). Inoltre, l’usa e getta delle bottiglie necessita di grandi quantità di acqua: per produrre un chilo di PET, da cui si ricavano venticinque bottiglie da un litro e mezzo, servono 17 litri d’acqua e due di petrolio: una filiera non sostenibile.
Per questa ragione, NaturaSì – dal 2019 – ha messo a punto un progetto che prevede la progressiva eliminazione, dai suoi scaffali, dell’acqua in plastica, attraverso l’installazione – nei suoi punti vendita – di oltre 100 distributori che erogano, direttamente dalla rete idrica, acqua filtrata e attivata, promuovendo l’utilizzo di bottiglie in vetro e di borracce da passeggio, ma anche l’utilizzo di dispositivi per il risparmio idrico domestico, di sistemi di filtraggio e di attivatori già in vendita nei nostri negozi.
L’iniziativa fa parte del progetto “Plastic Free”, Premio Vivere a Spreco Zero 2019, ideato con il patrocinio di Legambiente e del Ministero dell’Ambiente.
Scopri i Negozi Naturasì che hanno aderito al progetto.