Informazioni
DenominazioneLisciva in polvere per bucato a mano e in lavatrice
Produttore-Distributore
EcorNaturaSì SpA - Via L. De Besi 20/C, 37139 Verona (VR) - Italia
Stabilimento di produzione
San.Eco.Vit Srl - via Cesare Cantù 1, Milano (MI) - Italia
Consigli d'uso
Potenzia l’azione lavante del detersivo, sgrassa e deodora il bucato. La lisciva, anticamente, veniva prodotta partendo dalla cenere e veniva impiegata per il bucato e la pulizia della casa. La sua efficacia era dovuta alla presenza di carbonati che conferiscono un’azione sgrassante, detergente e sbiancante. Il carbonato di sodio può essere considerato la nuova lisciva. Infatti grazie alle sue proprietà sgrassanti e detergenti, aggiunto ad ogni lavaggio, è indicato per potenziare l’efficacia del detersivo, per eliminare le macchie più ostinate o per neutralizzare gli odori persistenti. Può anche essere utilizzata da sola per il lavaggio a mano o in lavatrice. Non contiene profumo. Non contiene fosfati. Non utilizzare su lana e capi delicati. Utilizzare la dose consigliata in etichetta. Provoca grave irritazione oculare. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Indossare guanti o indumenti protettivi. Proteggere gli occhi e il viso. In caso di ingestione accompagnata da malessere contattare un centro antiveleni o un medico. Non ingerire. In caso di contatto con gli occhi sciacquare accuratamente per parecchi minuti, togliere le eventuali lenti a contatto e continuare a sciacquare. Per emergenze contattare immediatamente il CENTRO ANTI VELENI di Milano (tel. 0266101029).Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Teme l’umidità.Inci
Composizione (Reg. CEE 648/2004): Oltre 30% Sodium carbonate, Sodium chloride.Spese di spedizione
Spese di spedizione
Correlati
Spesso acquistati assieme
Recensioni
Valutazione generale 3/5Acquisto Certificato
Il marchio
Ecor
Buona qualità, cura nella scelta degli ingredienti, attenzione alle esigenze dei consumatori e ai prezzi: sono questi gli elementi che caratterizzano i prodotti Ecor. Proposti nei negozi dal 2000, oggi sono oltre 400, suddivisi in alimentari confezionati, freschi, non food - cosmesi. Sono pensati come espressione del lavoro di “uomini che vogliono preservare e vivificare la terra”: un messaggio impresso su tutte le confezioni. Il marchio Ecor infatti è garanzia di controlli sul lavoro dei fornitori, di attenta messa a punto del prodotto e di analisi volontarie sugli aspetti microbiologici e merceologici.
Per consultare le schede di sicurezza dei detersivi Ecor, clicca qui