Ingredienti
Miele*. (*da apicoltura biologica)Valori nutrizionali
valori medi per 100 g | |
Energia | 1270 kj - 304 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 80,3 g |
di cui: zuccheri | 80,3 g |
Fibre | 0 g |
Proteine | 0,6 g |
Sale | 0 g |
Informazioni
DenominazioneMiele biologico di millefiori
Ente di controllo
IT BIO 006 Agricoltura Italia
Produttore-Distributore
Osvaldo Bruni - Cascina La Comuna 21, 15060 Montaldeo (AL) - Italia
Stabilimento di produzione
Cascina La Comuna 21, 15060 Montaldeo (AL) - Italia
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
La storia BioBruni inizia con il miele. Osvaldo cresce a Milano con una passione per il miele e la natura. Questo amore lo avvicina naturalmente alle api; all’età di 16 anni, in contatto con un apicoltore delle Alpi in Val di Scave apprende i primi rudimenti di come allevare le api. Più tardi, Osvaldo prosegue gli studi all’università di Agraria di Milano, con un particolare interesse per gli insetti, e il mondo delle api. Un primo sciame, localizzato in libertà a Milano, diventa il suo primo “apiario”. Successivamente, sposta l’apiario sul lago di Como, accrescendone nel tempo il numero, fino a 25 sciami.
Scopri di piu'
Devi sapere che...
100% of 100
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Correlati
8,95 €
22,38 €/kg
17,50 €
17,50 €/kg
Spesso acquistati assieme
2,20 €
2,20 €/kg
4,95 €
26,05 €/kg
Recensioni
Valutazione generale 5/5
100% of 100
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stelle
100%
Acquisto Certificato
ottimo prodotto, gustoso e di qualità
Il marchio
Bio Bruni
Fondata nel 1986, l’azienda agricola BioBruni è nata da un’iniziale attività di apicoltura che, sfruttando diverse fioriture su zone vocate del territorio italiano, ha creato fin dal principio pregiati mieli nostrani. Nel 2000, la produzione di miele è stata affiancata dall’allevamento caprino e dalla produzione lattiero-casearia. Entrambi i settori sono radicati in ferme convinzioni e principi: i mieli, come anche il latte, lo yogurt, il kefir e i formaggi sono prodotti con l’intento di rispettare il benessere animale, la natura e il consumatore.