Crediamo che il mondo si possa cambiare insieme: anche un’azione semplice come fare la spesa può diventare una piccola rivoluzione.
E invece sì! Perché non può esistere un cibo sano se non c’è rispetto per il Pianeta e per gli esseri viventi che lo abitano. Il nostro impegno parte, infatti, proprio dalla terra: da un’agricoltura biodinamica e biologica che abbia a cuore la fertilità e la vitalità del suolo e che si prenda anche cura dell’uomo.
E invece sì! Il nostro ecosistema comprende 300 aziende agricole impegnate non solo nella produzione di alimenti di qualità, ma anche nella salvaguardia della biodiversità. Tra le aziende vicine al nostro ecosistema, ci sono quelle de Le Terre di Ecor: autentici organismi viventi che ospitano al loro interno allevamenti animali, in profonda relazione con le coltivazioni, e utilizzano i preparati vegetali per incrementare vitalità e fertilità del terreno.
E invece sì! Perché preservare la biodiversità significa custodire la diversità della vita, ristabilendo un equilibrio tra natura ed esseri viventi. Nelle aziende agricole del nostro ecosistema degli oltre 32.000 ettari di terreno a disposizione il 19% è destinato ad aree di natura e 670 sono i chilometri di siepi che accolgono e danno rifugio a tantissime specie di animali e insetti.
E invece sì! Perché ogni anno il 40% di tutta la produzione mondiale di cibo viene sprecata e il 53% di tutti gli sprechi alimentari in Europa avviene tra le mura di casa.
Per NaturaSì, bio significa anche un impegno concreto per la comunità che comprende, tra le altre cose, la lotta allo spreco, la salvaguardia delle risorse, il riconoscimento del giusto prezzo, la trasparenza nei confronti dei consumatori e l’adozione di buone pratiche per contrastare il cambiamento climatico.
Entra a far parte del nostro ecosistema fatto di aziende agricole, negozi e clienti che condividono la nostra stessa fiducia nel futuro.