Ingredienti
Farina* (farina di segale 31%, farina di farro (contiene glutine) 26%), acqua, pasta madre acida*, sale, lievito. (*da agricoltura biologica)Valori nutrizionali
Energia | 964 kj - 227 kcal |
Grassi | 1,1 g |
Carboidrati | 43,7 g |
Proteine | 10,6 g |
Informazioni
DenominazionePane bio al farro e alla segale
Ente di controllo
IT BIO 013 Agricoltura UE
Produttore-Distributore
A. Rieper AG/Spa - Via V. G. Van Bartlma, 6, 39030 Vandoies (BZ) - Italia
Stabilimento di produzione
Prodotto e confezionato da A. Rieper SpA, Via B.-v.-Guggenberg 6, 39030 Vandoies
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto.
La freschezza è uno dei criteri più importanti. Lo stesso giorno in cui viene prodotto, il pane Schreder viene tagliato a fette, imballato e distribuito in tutta Italia presso negozi di generi alimentari e grossisti. Costanti analisi di controllo assicurano l’alto valore salutare di un pane che viene prodotto esclusivamente con farine biologiche di prima qualità, non modificate geneticamente ed utilizzando la tradizionale pasta acida che rende il pane morbido in modo naturale.
Le farine integrali utilizzate da Screder non sono raffinate e sono ricche di germe e di fibra grezza. I chicchi vengono macinati assieme agli strati esterni e al germe. Per la preparazione e la cottura della pasta viene impiegato un lungo tempo, per esaltare al massimo le proprietà nutrizionali frutto del lavoro manuale tipico della tradizione di famiglia.
Scopri di piu'
Devi sapere che...
80% of 100
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Correlati
Spesso acquistati assieme
2,65 €
6,63 €/kg
Recensioni
Valutazione generale 4/5
80% of 100
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stelle
80%
Acquisto Certificato
Rustico e deciso...io oso con formaggio alle erbe e miele.
Il marchio
Schreder
L’attività imprenditoriale della famiglia Rieper nasce nel 1860, anno in cui Alois Anton Rieper acquistò una tenuta a Vandoies, in Val Pusteria. Nella tenuta era presente anche un impianto per la lavorazione dei cereali e un mulino ad acqua. Dal 1919, il figlio Alois Franz Rieper, avviò uno dei primi mulini industriali dell’Italia settentrionale. Nel corso dei decenni, l’azienda ha continuato ad investire con scrupolosità nello sviluppo tecnologico di ogni fase produttiva e oggi produce una linea biologica di cui fa parte il rinomato pane di segale Schreder.