Ingredienti
Farina di farro Triticum dicoccum* (contiene glutine), acqua. (*da agricoltura biologica)Valori nutrizionali
valori medi per 100 g | |
Energia | 1510 kj - 356 kcal |
Grassi | 1,7 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,4 g |
Carboidrati | 72,5 g |
di cui: zuccheri | 3,7 g |
Fibre | 3,4 g |
Proteine | 11,0 g |
Sale | 0,04 g |
Informazioni
DenominazioneSpecialità alimentare di farro
Ente di controllo
IT BIO 006 Agricoltura Italia
Produttore-Distributore
Gino Girolomoni Cooperativa Agricola - via Strada delle Valli, 21 - 61030 Isola del Piano (PU) - Itala
Stabilimento di produzione
Prodotto e confezionato da Gino Girolomoni Cooperativa Agricola - via Strada delle Valli, 21 - 61030 Isola del Piano (PU) Italy
Consigli d'uso
Le proporzioni indicative consigliate sono di un litro di acqua e circa 10 grammi di sale ogni 100 g di pasta. Aggiungere il sale in abbondante acqua bollente, cuocervi la pasta, scolare, condire e servire. Il tempo di cottura è di 8 minuti.Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto.Spese di spedizione
Spese di spedizione
Correlati
Spesso acquistati assieme
Recensioni
Valutazione generale 4.65/5Acquisto Certificato
Acquisto Certificato
Acquisto Certificato
Il marchio
Girolomoni
La storia della cooperativa inizia nel 1971, quando Gino Girolomoni, giovane sindaco del comune di Isola del Piano, comincia a promuovere iniziative volte a valorizzare e sostenere l’antica civiltà contadina della zona: corsi di agricoltura biologica e convegni attirano intellettuali, giornalisti e tecnici da tutta Italia. Queste prime esperienze sono alla base della nascita, nel 1977, della Cooperativa Agricola Alce Nero, di cui viene ceduto il marchio circa 25 anni dopo. In seguito alla scomparsa del suo fondatore, avvenuta nel marzo del 2012, la Cooperativa cambia il proprio nome in Gino Girolomoni Cooperativa Agricola. Con i suoi trenta soci e trentacinque dipendenti e con il lavoro quotidiano della terra, la Cooperativa Gino Girolomoni ha contribuito in modo sostanziale allo sviluppo del biologico in Italia.