Preparazione
Sciogliete il lievito in poca acqua leggermente tiepida. E aspettate una decina di minuti in modo che si attivi. Mescolate le farine integrali al sale, poi incorporate l’acqua e il lievito. Impastate per una decina di minuti. Incorporate circa 30 g di olio e lavorate ancora qualche minuto.
Oliate il fondo di un recipiente, riponete l’impasto, coprite con un canovaccio umido e lasciate a riposo finché non sarà raddoppiato (dovrebbe impiegare un paio d’ore). Riprendete l’impasto e disponetelo in una teglia su cui avrete steso un foglio di carta da forno. Stendete la focaccia con le mani, formando con le dita i buchetti tipici.
Lavate e tagliate le pesche a fettine. Disponete le fettine sulla focaccia, premendo leggermente. Ungete la superficie con il restante olio. Lasciate riposare la focaccia ancora mezz’ora o un’ora se avete tempo. Preriscaldate il forno ventilato a 200 °C. Spolverate la focaccia con qualche chicco di sale grosso, aggiungete timo fresco e cuocete la focaccia per 20-25 minuti, finché non sarà cotta e dorata.