Preparazione
Sbucciate la zucca, privatela dei semi e tagliatela a cubotti. Soffriggete, in una pentola capiente, il porro tagliato a piccole rondelle con un filo di olio e del sale. Una volta appassito aggiungete il sedano e la carota, precedentemente tagliate finemente, la paprica e la salvia.
Dopo qualche minuto, aggiungete le lenticchie, la zucca e i pomodorini, coprite con del brodo bollente e lasciate cuocere per almeno 40 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro liquido se necessario. Aggiustate di sale e, quando il tutto si sarà ammorbidito bene, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta, scolatela al dente e unite al ragù. Fate cuocere per qualche minuto ancora, in modo tale che tutti gli ingredienti si amalgamino bene. Guarnite con qualche altra foglia di salvia a piacere e servite.
Consiglio
Se hai poco tempo per stare ai fornelli, utilizza per questa ricetta le Lenticchie al pomodoro NaturaSì: pronte all'uso e preparate in collaborazione con lo chef Pietro Leemann... successo garantito!