Ingredienti
Tonno, olio extravergine di oliva biologico, sale. (30% di ingredienti di origine agricola bio)Valori nutrizionali
valori medi per 100 g | |
Energia | 802 kj - 192 kcal |
Grassi | 10,0 g |
di cui: acidi grassi saturi | 3,9 g |
Carboidrati | 0,0 g |
di cui: zuccheri | 0,0 g |
Fibre | 0,0 g |
Proteine | 25,0 g |
Sale | 0,80 g |
Informazioni
DenominazioneTonnetto del Mediterraneo in olio extravergine di oliva. Olio biologico
Ente di controllo
IT BIO 009
Produttore-Distributore
Iasa srl 84080 Pellezzano (SA) Italia
Stabilimento di produzione
84080 Pellezzano (SA) Italia
Conservazione
Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.Spese di spedizione
Spese di spedizione
Correlati
Tonno a tranci grigliato in olio extravergine Iasa il Gustoso
170 g - 115 g sgocc.Filetti di tonno bianco in olio extravergine di oliva Iasa il Gustoso
200 gdata scadenza 21/07/2022
Spesso acquistati assieme
Filetti di orata selvaggia in olio extravergine di oliva Compagnia della Pesca Tradizionale
200 gdata scadenza 26/01/2026
Filetti di branzino selvaggio in olio extra vergine di oliva Compagnia della Pesca Tradizionale
200 gdata scadenza 26/01/2026
Filetti di tonno in olio extravergine di oliva 300g Compagnia della Pesca Tradizionale
300 g - 195 g sgoccdata scadenza 18/09/2025
Filetti di tonno in olio extravergine di oliva Compagnia della Pesca Tradizionale
200 g - 140 g sgocc.data scadenza 22/12/2025
Recensioni
Valutazione generale 5/5Acquisto Certificato
Il marchio
Iasa
La società Iasa è stata fondata a Salerno, nel marzo del 1969. Più che una "nascita" fu soltanto la trasformazione in una forma societaria moderna di quella che era l attività di famiglia dei soci fondatori, iniziata agli inizi del 900 a Cetara, sulla costiera Amalfitana, e dedicata principalmente alla salagione delle acciughe nelle caratteristiche botti di legno. Oggi l azienda sfruttando le sue competenze nel confezionare in vetro, acquisite da generazioni, produce esclusivamente in vasi di vetro con il tappo a vite. Il confezionare tonno secondo la tradizione Amalfitana è risultata una scelta vincente nel tempo, tanto da contare numerose imitazioni in tutto il mondo.