Ingredienti
Ceci* 37%, acqua, cipolla*, carota*, cavolo nero* 5%, olio extravergine di oliva*, sedano*, sale marino, verdure disidratate in proporzione variabile* (pomodoro*, porro*, sedano rapa*), doppio concentrato di pomodoro*, prezzemolo*, pepe nero*. (*da agricoltura biologica)Valori nutrizionali
valori medi per 100 g | |
Energia | 374 kj - 90 kcal |
Grassi | 5,6 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,7 g |
Carboidrati | 6,5 g |
di cui: zuccheri | 1,4 g |
Fibre | 2,0 g |
Proteine | 2,3 g |
Sale | 0,9 g |
Informazioni
DenominazioneZuppa biologica di ceci e cavolo nero
Ente di controllo
IT BIO 008 Agricoltura UE/non UE
Produttore-Distributore
Cereal Terra Srl - Via Ricardesco 15/17, 10073 Ciriè (TO) - Italia
Stabilimento di produzione
via Ricardesco 15/17, 10073 Ciriè (TO) - Italia
Consigli d'uso
In pentola: versare il prodotto in una pentola, scaldare a fuoco lento fino ad ebollizione. In microonde: togliere l’involucro di carta, rimuovere la pellicola e scaldare per 3 minuti a 600 watt.Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, consumare subito il prodotto.
0% of 100
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Spese di spedizione
Il tuo ordine verrà consegnato con corriere espresso DHL o SDA a tariffa unica di € 7,90 per tutta Italia, isole comprese.
Correlati
Spesso acquistati assieme
Regular Price
2,25 €
Special Price
1,87 €
3,74 €/kg
Regular Price
5,45 €
Special Price
4,77 €
19,88 €/kg
Recensioni
Valutazione generale 0/5
0% of 100
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stelle
Nessuna Recensione Disponibile
Il marchio
Cereal Terra
La Cereal Terra, situata ai piedi dell’arco alpino, nasce nel 1990 dalla profonda convinzione che un’alimentazione corretta e sana sia il primo passo verso il miglioramento della vita. L azienda ha scelto di operare nel settore biologico per avere prodotti di alto valore nutritivo, ricchi di elementi nobili e privi di sostanze dannose per la salute, per contribuire a ridurre l’inquinamento ambientale e per incoraggiare il mantenimento della fertilità dei terreni agricoli ottenuto in modo naturale.