Al fine di allineare il proprio sistema di controllo alle esigenze espresse dal d.lgs. 231/2001 e di rafforzare ulteriormente i propri sistemi di governance, EcorNaturaSì S.p.A. ha ritenuto opportuno avviare un apposito progetto volto all’adeguamento del sistema di prevenzione e gestione dei rischi ispirato sia alle previsioni del D.lgs. 231/2001 sia ai principi già radicati nella cultura di governance della Società nonché alle indicazioni contenute nelle Linee guida di Confindustria.
Il progetto si è concluso con l’adozione del “Modello 231” di EcorNaturaSì S.p.A. , avvenuta con delibera del Consiglio di Amministrazione in data 14 novembre 2014, che ha affidato ad un Organismo di Vigilanza il compito di verificarne il funzionamento. Tale Organismo è attualmente composto da
A tale Organo sono stati assegnati i seguenti compiti
Il Codice Etico adottato definisce con chiarezza e trasparenza l’insieme dei valori ai quali EcorNaturaSì S.p.A. si ispira ed è stato predisposto per stabilire chiare regole di comportamento per lo svolgimento dell’attività lavorativa. Il presente codice deve ritenersi vincolante per la Società e per i comportamenti dei suoi dipendenti e collaboratori. EcorNaturaSì S.p.A. richiede inoltre che tutti i Soggetti che con essa interagiscono (per tali intendendosi, ad esempio, fornitori, clienti e terzi in genere), si attengano ad una condotta in linea con i principi generali del codice, fermo restando il rispetto delle specificità religiose, culturali, sociali. Il Codice Etico ed i Principi del Modello 231 diffusi a tutta l’organizzazione sono disponibili in formato PDF .
È importante che ogni Soggetto, che a vario titolo si rapporta con la Società, prenda visione di questo materiale per dare concretezza ai principi del Modello 231 e del Codice Etico ed è, inoltre, invitato a segnalare comportamenti contrari agli stessi principi in essi contenuti attraverso l’Organismo di Vigilanza ([email protected]), in forma non anonima, nella piena tutela della riservatezza.